1970
La nascita di L.P.
Il signor Giovanni è alla continua ricerca di nuovi prodotti da poter commercializzare e, senza dubbio, “La Piacentina” ha lasciato il segno nel suo cuore. La Piacentina, come dice il suo nome, è una Mozzarella a Treccia di Piacenza da 250 g venduta a confezioni di 10 pezzi ciascuna. Subito decide di affiancarla alla pasta ripiena fatta a mano e, con grande stupore, vede aumentare a dismisura il suo bacino di clienti, tanto da dover passare ad un deposito più grande e iniziare a trovare nuovi dipendenti. Si aggiunge così la dicitura “L.P.” ( La Piacentina) al cognome del signor Giovanni.
1973
L’Inizio di un Successo Artigianale
L’avventura del signor Giovanni ha inizio a Maliseti , nel suo garage di casa, come rivenditore di Prosciutti del Lucchese . Grazie al suo piccolo furgone refrigerato consegna giornalmente in tutta la piana. Data la cura e l’attenzione richiesta per il buon mantenimento del prodotto, il signor Giovanni decide di abbandonare la rivendita di Prosciutti e di dedicarsi alla pasta ripiena fatta a mano dell’azienda artigianale “Sala” di Modena, con la quale riscuote un grandissimo successo creando un mercato tutto nuovo nel Pratese.
1975
L.P. Nucci: Ambasciatrice delle Eccellenze Italiane
La svolta decisiva avviene con il conferimento della concessionaria da parte del Pastificio Rana per la rivendita delle sue paste ripiene nelle provincie di Prato, Pistoia e Firenze. La L.P. Nucci diventa la prima ed unica azienda rivenditrice di paste ripiene in Toscana. All’azienda è affidata la totale gestione dei rapporti tra il Pastificio e la G.D.O. della piana. Allo stesso tempo cresce la varietà di prodotti commercializzati dall’azienda: tante sono le nuove collaborazioni stabilite dal signor Giovanni con salumifici, caseifici, molini e pastifici artigianali di tutta Italia.
1988
Il Passaggio Generazionale: Maurizio Marmocchi al Timone dell’Eccellenza di L.P. Nucci
È tempo di lasciar spazio alle nuove generazioni ed è così che Maurizio Marmocchi, genero del signor Giovanni, scende in campo al suo fianco. A lui vengono affidati i rapporti con la G.D.O. e la ricerca & selezione di nuovi prodotti da commercializzare. Ogni giorno i camion refrigerati partono dal deposito di Maliseti e consegnano in tutta la piana.
1998
Innovazione e Sostenibilità: L.P. Nucci Ridefinisce la Logistica e la Leadership nella Piana
Un nuovo capitolo ha inizio con la realizzazione di un deposito più grande, tecnologicamente all’avanguardia e quasi completamente ecosostenibile grazie alla distesa di pannelli solari installati sulla copertura. L’ondata di cambiamento continua con l’acquisizione di nuovi mezzi per effettuare le consegne ed un nuovo sistema di vendita. L’azienda abbandona la “tentata vendita” per passare ad un modello più professionale ed efficace necessario per confermare la sua posizione di leadership nella piana. Nasce la figura del Rappresentate, la cui mansione è quella di prendere l’ordine al cliente ed inviarlo al deposito dove viene preparata la merce e caricata sul camion, e quella del Conducente che effettua le consegne giornaliere secondo un tragitto prestabilito. Il tutto gestito da Palmari, Tablets, Computers e Software di ultima generazione, senza dubbio l’unica azienda della zona in continua evoluzione.
2007
Nuovi Orizzonti per L.P. Nucci: L’Indipendenza che Accelera l’Eccellenza
Termina la collaborazione tra l’azienda ed il Pastificio Rana. Questo permette alla L.P. Nucci di aumentare la propria autonomia ed iniziare a ricercare & selezionare nuovi prodotti artigianali e non da commercializzare nella piana. Tanti sono i grandi marchi che iniziano a collaborare con l’azienda: La Torrente, La Molisana, Molino Pasini, Gastronomia Toscana, Fabbri e molti altri.
2008
L.P. Nucci nell’Era Digitale: E-commerce, Pubblicità e Strategie per il Futuro
L’azienda da inizio al suo processo di digitalizzazione, tutt’ora in atto, con la realizzazione del sito web ufficiale completo di e-commerce e la creazione di campagne pubblicitarie ad hoc. Aumenta gli investimenti in pubblicità, sponsorizzazioni di eventi e manifestazioni e in social media ad.
2019